Rieccoci qui a parlare dell’isola di Thassos, in Grecia!
Inizio quest’articolo dicendovi che l’isola di Thassos non è per tutti.
L’isola di Thassos non è per tutti perchè è ancora molto sconosciuta, tanto che la presenza di turisti italiani, soprattutto nei mesi di giugno fino a metà luglio e settembre è veramente scarsissima.
Non è per tutti perché spesso siamo richiamati da altre isole greche più famose.
Non è per tutti perché la sua natura selvaggia magari può non piacere a tutti. Thassos infatti ha ancora un’anima per lo più incontaminata, sebbene l’aumento del turismo abbia portato i suoi lati negativi, quali sicuramente un aumento della spazzatura e dei rifiuti, che a volte si scorgono nelle spiagge, o agli angoli delle strade. Questo purtroppo dipende sempre da noi, noi in senso generale, e forse da una poca cultura e rispetto per il mondo in cui viviamo, purtroppo.
Sosteniamo un turismo consapevole ragazzi e raccogliamo sempre le nostre cartacce e immondizie, mi raccomando, piccola ma preziosa parentesi.
Ma parliamo ora della nostra isoletta
Territorio collinare e montuoso, l’isola di Thassos, in Grecia, è un cerchietto nel mare da esplorare in ogni suo angolo, nei suoi 100 km di perimetro.
La strada che permette di raggiungere le località costiere è solamente una, quindi non ci si può sbagliare, e corre alta ma parallela alla linea di costa, circumnavigando tutta l’isola, con degli scorci panoramici stupendi.
In termini di tempo, per andare da Thassos città, punto di sbarco con il traghetto, alla parte a sud dell’isola, costeggiando il litorale a ovest, il tempo di percorrenza è di un’oretta e ci si impiega lo stesso tempo procedendo da sud a nord, verso il litorale a est: le spiagge sono perciò tutte facilmente raggiungibili.
Durante la nostra permanenza di una settimana praticamente, da venerdì al giovedì dopo, abbiamo avuto modo di vedere le varie zone dell’isola di Thassos-Grecia.

Isola di Thassos Grecia: dove mangiare
Pemettiamo che tutta l’isola di Thassos, in Grecia, è molto economica. I prezzi sono effettivamente bassi rispetto alla media delle altre località di vacanza più note.
Nell’isola di Thassos in Grecia, si mangia benissimo!
Consiglio in generale la carne e le buonissime insalate greche, sebbene anche il pesce sia chiaramente freschissimo e buono.
Da non perdere il famoso Gyros o Gyros Pita, simile al kebab turco, viene servito con o senza il panino: davvero strepitoso per un pranzo/cena non troppo impegnativo.

Vi elenco di seguito i locali dove abbiamo cenato/pranzato e i miei relativi commenti:
- Uno dei miei locali preferiti è il Poco Loco e si trova a Potos, sul lungomare, fa quasi angolo tra quest’ultimo e la zona pedonale da cui vi si accede. Qui il cibo è buonissimo!!! La prima sera abbiamo preso un piatto misto di carne davvero strepitosa con delle patate mentre la seconda dei Gyros, grandi e deliziosi!!! L’ambiente è molto carino, composto da divanetti o tavolini a lume di candela e soprattutto tutto pulito e nuovissimo appunto. Il personale sempre molto a disposizione e infine il titolare Kostas carinissimo!! I prezzi sono bassissimi, al di sotto dell’isola…la seconda sera abbiamo speso in due praticamente 10€!!! Vi consiglio di cenare qui almeno una volta durante la vostra vacanza!
- Taverna Irene, Potos, +30 694 606 8794 sempre sul lungomare, un po’ più avanti rispetto a Poco Loco, anche qui posti all’aperto, locale più turistico e un po’ più di confusione, porzioni abbondantissime, prezzi economici. Ecco qui la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g739282-d4939140-r593274226-Taverna_Irene-Potos_Thasos_Northeast_Aegean_Islands.html
- Taverna Iatrou a Theologos, +30 2593 031000 il sabato sera. Theologos dista da Potos circa una decina di minuti in macchina verso l’entroterra. Una volta raggiunto il centro troverete diverse taverne tipiche, caratterizzate da pietre faccia vista. Per raggiungere la Taverna Iatru, percorrete il paese fino infondo e la troverete sulla vostra destra: i “parcheggiatori” del locale vi diranno dove mettere l’auto. Ecco la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1161313-d3436007-r592260007-Taverna_Iatrou-Theologos_Thasos_Northeast_Aegean_Islands.html
- Taverna Arcodisia il mercoledì sera, anche qui vi consiglio la prenotazione e chiedete anche di non essere messi troppo vicini alla musica. Il gestore è Anastasio, che parla anche italiano e che vi propone il menù direttamente a voce. Consiglio di non andare a cena troppo tardi, in quanto la sala esterna dove si mangia si trova su una bellissima terrazza da cui si gode di un panorama al tramonto davvero bello. Ecco qui la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g3381440-d3177622-r593279295-Archodissa-Aliki_Thasos_Northeast_Aegean_Islands.html
- Kekes Beach Skidia Tavern, Skidia Aliki Thassos, Aliki 640 04, Grecia +30 694 851 3049 – ecco se volete, la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g3381440-d3301095-r593281356-Skidia_Tavern_Kekes_Beach-Aliki_Thasos_Northeast_Aegean_Islands.html

- Gorgona Taverna, Rachoni 64004, Grecia tel. +30 2593 081069, scorta dalla strada per il nostro ultimo pranzo a mare; ecco qui la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g7777505-d3443306-r593272683-Gorgona_Taverna-Rachoni_Thasos_Northeast_Aegean_Islands.html

Da non perdere infine anche tutto il litorale della zona di Golden beach – Chrissi Ammudia offre diversi ristorantini per la sera.

Isola di Thassos Grecia: dove alloggiare
Per quanto riguarda l’alloggio, noi abbiamo scelto di alloggiare a Potos, uno dei centri maggiori a livello turistico.
Per questo argomento, vi rimando al mio articolo Thassos l’isola sconosciuta per leggere i dettagli del nostro monolocale di cui siamo stati davvero molto soddisfatti.
Isola di Thassos Grecia: le spiagge
Per quanto riguarda le spiagge, sull’isola di Thassos – Grecia ci sono spiagge per tutti i gusti e facilmente raggiungibili da tutte le località in cui alloggiate grazie alla strada litoranea.
Quasi tutte le spiagge più famose hanno una parte attrezzata e una parte libera nel caso siate muniti di ombrellone; mentre le spiaggette più selvagge, offrono comunque quasi sempre dell’ombra grazie alla vegetazione lussureggiante che arriva fino al mare, quando ci penso mi viene subito voglia di tornare!
I prezzi dell’isola di Thassos, Grecia, non sono per niente alti, anzi, nella maggior parte delle spiagge il costo di un ombrellone e due lettini va dai 5 ai 15 euro.
A questo punto per continuare la scoperta delle spiagge dell’isola nel dettaglio, vi invito a leggere il mio prossimo articolo dedicato solo a queste ultime: Thassos spiagge: la mia guida

Inoltre se avete bisogno di informazioni preliminari sull’isola e su come organizzare il vostro viaggio a Thassos, Grecia, vi invito a leggere il mio articolo: Thassos, l’isola sconosciuta
Infine se anche voi volete approfittare per una visitina a Salonicco l’ultimo giorno, vi rimando al mio articolo Vita notturna a Salonicco
E…last but not least….conoscete qualche isoletta simile a Thassos che mi consigliate di visitare? attendo i vostri commenti, spero numerosi!!!