Dove dormire in Alto Adige: tra cielo stellato e aria pura
Adoro il Trentino Alto Adige in tutte le stagioni dell’anno, con Daniele (sempre il mio compagno) e il nostro piccolo ci passiamo almeno un paio di week-end all’anno, ma dove dormire con un bimbo? ecco quindi i miei consigli su dove dormire in Alto Adige con un bimbo.
A dirla tutta avevamo anche pensato di trasferirci in questa regione, allontanandoci dalla umida Pianura Padana, poi però gli affetti hanno avuto la meglio e abbiamo rinunciato all’idea, promettendoci di tornarci sempre, appena possibile!
Terra di confine, di montagne, di tradizioni e di crauti, l’Alto Adige comprende la provincia di Trento e di Bolzano, molto diverse tra loro. Noi ci concentriamo sulla seconda provincia, su questo articolo.

Dormire in Alto Adige: le nostre zone preferite
Eccomi perciò a riportarvi quali sono le zone che io preferisco dell’ Alto Adige e che peraltro si trovano in posizioni strategiche per la visita della regione in tutti i periodi, compreso quello degli odiati o amati mercatini di Natale!
Noi di solito frequentiamo la zona che si trova tra Bressanone e Brunico, area che adoriamo.
Nel dettaglio la nostra località preferita è Campo Tures, cittadina nel cuore della valle Aurina. Piccoloc entro a misura d’uomo, è un posto fantastico anche per tante passeggiate con i bimbi. A questo proposito vi consiglio di leggere l’articolo che ho dedicato solo a Campo Tures, al link qui di seguito: http://I love Campo Tures

Dormire in Alto Adige
Nell’articolo dedicato interamente a Campo Tures, avrete letto in merito al nostro approdo sicuro nella cittadina, ossia l’hotel Alpinum 3*, tipica struttura tirolese ma con servizi da 4* a mio avviso: noi ci troviamo sempre benissimo. Inoltre hanno delle ottime camere familiari (quadruple ma belle grandi, anche quintuple) quindi non c’è nessun problema per le famiglie con bambini!! Sono perfettamente adatte.
Sebbene Campo Tures rimanga nel mio cuore, vi consiglio qui di seguito altre tre strutture che abbiamo provato e che ci son piaciute. Ho scelto queste strutture anche perché essendo molto diverse tra loro, possono soddisfare le nostre esigenze, ognuna con le proprie caratteristiche.


Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat 5* – LUTAGO DI SOPRA
Bell’hotel cinque stelle, dove ho avuto la possibilità di soggiornare grazie ad un mega sconto ricevuto, altrimenti non me lo sarei mai potuta permettere, non è solitamente un hotel molto low cost.
L’ Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat, Via Gisse, 32, 39030 St. Johann, Ahrntal BZ, Tel: +39 0474 670230 è un palazzo fiabesco e con servizi tipici da 5 stelle (tra cui il facchino che porta i bagagli in
camera a cui non ero minimamente preparata!). Il ristorante all’interno è molto tipico e l’hotel è facilmente raggiungibile dal centro di Campo Tures in 7 minuti di auto, si trova infatti fuori dal centro.
Non male per famiglie con bambini essendo una struttura grande con soprattutto tantissimo spazio all’aperto, peraltro pianeggiante, in quanto si trova nella ampia valle.
Ecco la mia recensione e il sito ufficiale dell’hotel.
https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g950383-d1026971-r217001028-Alpenpalace_Luxury_Hideaway_Spa_Retreat-San_Giovanni_Valle_Aurina_Province_of_So.html

Naturhotel Miraval 3*- GAIS
Altra struttura che mi sento di consigliare in Trentino Alto Adige per dormire con bambini è il Naturhotel Miraval, Montassilone 25, Gais, Perca BZ, Telefono: 0474 559988.
Struttura completamente diversa, un buon 3 stelle immerso nella natura, lontana dai centri alto atesini, un’oasi di pace e relax a circa 20 minuti di auto da Brunico.
L’hotel è in tipico stile alto atesino e offre la mezza pensione con cibo tipico: noi abbiamo passato un ottimo week-end a luglio con il nostro piccolino e ci siamo trovati benissimo!! Ci hanno fornito lettino, seggiolone, cibo bio locale che richiedevamo per il nostro piccolo e soprattutto tanta simpatia nei suoi confronti, perfettamente consigliato quindi per famiglie con bambini!!!
Ecco qui anche in questo caso la mia recensione e il sito dell’hotel:
https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g1419922-d2282880-Reviews-Naturhotel_Miraval-
Perca_Province_of_South_Tyrol_Trentino_Alto_Adige.html
https://www.hotel-miraval.com/it/home.php
Albergo Millanderhof 3* – BRESSANONE
Classico hotel 3* comodissimo al centro di Bressanone, gestito dal simpaticissimo Markus! Offre arredi in stile sudtirolese come anche il cibo del ristorante.
In una comodissima passeggiata di 10/15 minuti si raggiunge il centro pedonale di Bressanone.
Anche questo hotel comodo per i bimbi perchè vicinissimo al centro e con ristorante interno per cenare la sera, senza affannarsi per trovare qualche ristorante idoneo.
Ecco i dettagli dell’hotel: Albergo Millanderhof, Via Plose, 58, 39042 Bressanone BZ, Telefono: 0472 833834
https://www.millanderhof.com/it/hotel-millanderhof/benvenuti.html

Dove mangiare in Alto Adige
Tanti sono i prodotti tipici e buonissimi della cucina Alto Atesina, assolutamente da provare: stinco, crauti, salsiccia, zuppe, canederli, capuccio, piatti unici di patate e carne varia.
Buon ristorante, per anni il mio preferito a Campo Tures è Zum Turm, per questo vi rimando al mio articolo dedicato alla cittadina dove trovate tutti i riferimenti: http://I love Campo Tures

Attualmente il mio ristorante preferito a Campo Tures è la Stube dell’hotel Spanglwirt, che ha rubato il primato a Zum Turm. Un posto fantastico!! nell’arredo, ne cibo, nel calore… il tutto! Anche e soprattutto nell’efficienza con i bambini: hanno tutta una parte del menù a loro dedicata e hanno servito una pasta al nostro piccolo affamato in tempi record!!! Quindi per me è il top!!!
Ecco qui la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g670615-d6631127-r735810941-Spanglwirt_Wirsthaus-Campo_Tures_Province_of_South_Tyrol_Trentino_Alto_Adige.html
Se invece arrivate in Trentino Alto Adige per i mercatini di Natale potete completamente dedicarvi al finger food invernale che trovate nei vari mercatini, assolutamente da non perdere, sebbene scomodo se si viaggia con bimbi piccoli.
Per maggiori info sui mercatini vi rimando al mio articolo dedicato ai mercatini in Alto Adige dove trovate tutto ciò che vi serve, spero! http://okioparto.it/mercatini-di-natale-in-alto-adige-sudtirol-quali-gli-imperdibili/

Infine terzo posto che ho provato è il ristorante di Bressanone Wirt An Der Mahr, comodo poichè appena fuori dall’uscita dell’autostrada di Bressanone. Cibo buono, in stile Alto Atesino. Va bene anche per bimbi.
Anche in questo caso vi lascio la mia recensione: https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g194703-d3545524-r244139574-Wirt_An_Der_Mahr-
Bressanone_Province_of_South_Tyrol_Trentino_Alto_Adige.html

Avete qualche altra struttura da consigliarmi per bambini in queste zone? Attendo i vostri commenti!
Se vi fa piacere continuare a leggere gli altri miei viaggi, vi invito a seguirmi sui miei canali social Instagram e Facebook, che trovate qui di seguito.