Esperienze a Londra: il mio diario
Londra è la mia metropoli preferita! Londra è la città delle mie esperienze, quella città che mi ha tolto il respiro dalla prima volta che l’ho vista, è la città in cui ho voluto vivere, è la città che mi ha lasciato splendidi ricordi: Londra è quella città che mi fa tornare i brividi solamente al suo pensiero.
Esperienze a Londra: 2005…prima!
La mia prima esperienza a Londra è stata nel 2005, anno in cui sono partita per la capitale inglese per una vacanza studio di due settimane nel mese di luglio con la compagnia EF Educational. Alloggiavo e studiavo presso l’International Student House, vicino alla stazione della metropolitana di King’s Cross – https://www.ish.org.uk/
Londra – luglio 2005 – King’s Cross
Ebbene si, mi trovavo nella capitale al momento del secondo attacco terroristico nella metropolitana londinese proprio presso la stazione della metro King’s Cross, che è stata poi completamente ricostruita.
Ricordo quell’esperienza a Londra come fosse ieri: primo pomeriggio, noi ragazzi, per lo più minorenni, stavamo uscendo dal college per le visite pomeridiane con le nostre educatrici, quando un flusso di gente ci è venuto incontro dicendoci di ripararci da qualche parte.
Siamo ritornati in college di corsa, nello scantinato, sottoterra, senza linea dei cellulari per avvisare casa che stavamo bene, erano stati sospesi tutte le linee per paura dell’innesco di altre bombe. Abbiamo passato il pomeriggio giocando con i giochi da tavolo e sentivamo gli elicotteri che giravano lì, sopra la nostra testa.
Esperienze a Londra: 2011…seconda!
La seconda delle mie esperienze a Londra è stata a maggio 2011 e vi ci ho vissuto per 3 mesi grazie al programma Erasmus Placement dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ho vissuto dapprima a Bethnal Green in una stanza in affitto trovata su https://www.gumtree.com/flats-houses . Sono partita con la mia amica Francesca, che era in cerca di lavoro nella capitale, e con cui ho condiviso la stanza, mentre io mi recavo quotidianamente a lavoro presso un tour operator che gestiva diverse catene alberghiere e appartamenti in tutto il mondo, Mansley Travel http://www.servicedapartmentsworldwide.net/ a poca distanza della stazione della metro Earl’s Court.
E’ stata questa la mia esperienza a Londra più importante e incisiva, l’abbiamo vista e vissuta tanto, sia dal punto di vista professionale, che personale, di giorno, ma soprattutto di notte nei vari locali di Shoreditch! Non so ancora come facevo ad andare a letto alle 2/3 di notte e svegliarmi alle 7 del mattino seguente lucida per una giornata di lavoro. Tanti sono gli episodi e le esperienze che mi tornano in mente!
Francesca poi è tornata a casa e io mi sono trasferita a Old Street, da dei nostri amici di Padova, che si erano trasferiti a Londra per cercare lavoro. Ho davvero un fantastico ricordo di tutto questo periodo!!! dormivo poco, mangiavo schifezze, pizze congelate o al massimo riso in bianco ma è stato davvero uno dei periodi più belli della mia vita!!!
Esperienze a Londra: 2012…terza!
…e niente, Londra mi mancava troppo e così l’anno successivo, a Febbraio 2012, ho deciso di tornare nella capitale inglese per la terza esperienza a Londra, per la mia tesi di laurea: “Ruolo, impatti e marketing degli eventi. Il caso Londra 2012” .
La terza delle mie esperienze a Londra è stata diversa, la chiamerei l‘esperienza della maturità: il divertimento è stato meno, l’impegno di più.
Passavo infatti le mie giornate a raccogliere informazioni sulle Olimpiadi che si sono tenute lo stesso anno, tramite analisi sul campo nel quartiere Olimpico in costruzione e decine e decine di appuntamenti per interviste a diversi attori coinvolti nell’evento: organizzatori, municipalità, esperti e qualche cittadino più esposto. Ci sarebbe molto da dire su questo tema ma non voglio dilungarmi quindi vi invito a scrivermi direttamente nel caso in cui foste particolarmente interessati!
Durante questa esperienza a Londra, alloggiavo vicino alla stazione della metropolitana DLR Westferry, nel sud est della città in un college per studenti, il West End College London, 58E India Dock Road, nel quartiere di Poplar.
Tante sono state le conoscenze internazionali, ragazzi che come me erano a Londra per motivi di studio e lavoro. Dividevo la stanza con Maria, una ragazza spagnola carinissima! E’ durante questo periodo che ho avuto la possibilità di conoscere quella Londra diversa, lontana dalle zone prettamente turistiche ma ancora più bella, ancora più unica e spettacolare.
Esperienze a Londra: 2017…quarta!
Sono tornata qui con Daniele, il mio compagno, solo qualche giorno per rivivere il clima adrenalinico della città, per rivivere con lui le mie esperienze a Londra, piene di emozioni, i miei luoghi e i miei periodi di vita, quelli che rimangono nel cuore.
Per ricordare il mio ultimo periodo, innamorata della zona, abbiamo alloggiato a Stratford, presso l’hotel Premier Inn, affianco al centro commerciale Westfield, hotel che consiglio davvero al 100% per la sua posizione straordinaria, comodissima alla metro e a diversi ristoranti per cena e bar per la colazione: è il mio punto di riferimento a Londra! Ecco qui il sito internet: https://www.premierinn.com/gb/en/hotels/england/greater-london/london/london-stratford.html
…e ora…
Ho voluto scrivere quest’articolo prima di parlarvi della città e di quello che offre per farvi entrare nel mio mondo e farvi capire quello che per me è Londra, il mio vissuto personale in questa città e le mie esperienze, per farvi capire che se i prossimi articoli dovessero essere carichi di componente emotiva è perché ho vissuto qui alcuni tra i periodi più belli della mia vita e la città mi è rimasta nel cuore, più di qualsiasi altra!
Quindi ora su forza! vi propongo due itinerari:
- itinerario classico della regina, per chi visita la capitale per la prima volta
- curiosità e chicche per esploratori esperti, per chi vuole visitare gli angoli più nascosti della mia cara vecchia Londra.
E per quanto mi riguarda, chissà, magari ci torniamo anche quest’anno con il nostro piccolo!
Voi avete vissuto all’estero per qualche periodo?
Sono curiosa di leggere le vostre esperienze, positive o negative che siano!
Se volete condividere con me le vostre esperienze, scrivetemi nei commenti!
Veronica | Lost Wanderer
Quante esperienze hai fatto nella capitale inglese! Hai mai pensato di trasferirti a tempo pieno? Io ho fatto cosi dopo le prime due volte (rispettivamente nel 2006 e 2008 prima di trasferirmi nel 2014 ed essere rimasta a Londra per ben due anni e mezzo per poi optare per Cardiff dove sto ancora).
Silvia Pellizzon
eheheheh si Veronica, ci ho pensato. Dopo la mia esperienza del 2011 non volevo più tornare ma dovevo finire l´università quindi son tornata in patria. Londra pero mi mancava molto e quindi ho cercato da subito un modo per ritornarci 🙂 Ecco che son tornata per la tesi. Effettivamente la seconda volta sono partita con l´intenzione di restare, ma dopo un paio di mesetti mi e´ scattato qualcosa, non so, volevo tornare a casa e così ho capito che probabilmente le mie esperienze nella capitale si stavano esaurendo. Non so ancora perché o cosa mi sia scattato, sicuramente con il senno di poi credo che se non fossi tornata nel 2011 magari sarei ancora li o forse semplicemente avevo completato un periodo della vita, che rimarrà pero sempre nel mio cuore.
Elena
Cavoli! Quanti ricordi legati a questa città! Diluiti negli anni e legati ad esperienze diverse, ma tutti bellissimi. E ti ringrazio per i due diversi itinerari che proponi: è sempre bello averne uno di base per i neofiti, e uno ricco di chicche speciali per chi vuole approfondire!
Silvia Pellizzon
Prego Elena!! mi fa piacere che hai apprezzato. Uscirò anche con un articolo dedicato allo shopping e ai polmoni verdi della capitale inglese 🙂
Maria Cristina
Io ho pensato da tempo a trasferirmi del tutto a Londra , è troppo bello Londra ci sono stata più di una volta è mi è rimasta nel cuore
Annalisa
Che belle esperienze che hai avuto a Londra! Anche a me sarebbe piaciuto e ammetto che mi manca un’esperienza di studio all’estero. Brava!
Silvia Pellizzon
Effettivamente secondo me un’esperienza all’estero è davvero molto importante, apre la mente, fa conoscere e scoprire e imparare ad esseri indipendenti in uno stato che non è il tuo 😉 Chissà Annalisa, magari prima o poi… 😉
Simona
Ormai sono 10 anni che manco da Londra… Troppi! Ma in passato l’ho visitata anch’io tantissime volte e capisco il fascino e la bellezza del volerci tornare!
Silvia Pellizzon
Eh si Simona, ci capiamo 🙂
anna di
Eh già, devi assolutamente portare Tommaso a visitare la tua città del cuore e chissà. Magari un giorno ci andrai a vivere oppiure rimarrà sempre nel tuo cuore come la “città” del sogno, quel sogno che a volte è anche bello avere sempre nel cassetto.
Silvia Pellizzon
Per forza devo portare Tommaso, non vedo l’ora :))
Maria Cristina
Anche a me piace molto l Inghilterra tantissime volte ho pensato di andarmene a Londra per sempre sarebbe il mio sogno è chissà se un giorno lo farò . Ho letto che hai fatto molte esperienze bellissimo questo articolo che hai scritto
Silvia Pellizzon
Grazie mille Maria Cristina!
Sara Ferrillo
Hai coltivato una vera e propria passione per questa città incredibile e bellissima. Spero che un giorno tu possa viverci 🙂
Silvia Pellizzon
Si Sara la adoro!! non penso però tornerei a viverci, credo siano stati bei capitoli della mia vita, ma quando son tornata l’ultima volta ho capito che la mia casa era da un’altra parte! Per i week-end però, a quelli non ci sarà freno! 😉